Corsi

Ballo

MODERN JAZZ

Con il termine Danza moderna si definiscono generalmente gli sviluppi della danza che, a partire dalla fine del XIX secolo, portano ad un nuovo modo di concepire la danza di scena, in contrapposizione al balletto classico-accademico. Nata come ribellione nei confronti della danza accademica, ritenuta troppo rigida e schematica, la danza moderna intendeva procedere alla ricerca di una danza libera. Imparerai tecniche quali: Luigi Mattox, Release, Graham.

REGGAETON

Il reggaeton, spesso pronunciato con accento spagnolo reggaetón, è una forma di musica reggae nata a Porto Rico ed a Panamá verso la fine degli anni ottanta e diventata popolare tra i giovani latino-americani all'inizio degli anni novanta, quindi diffusasi tra il pubblico del Nord America, dell'Europa, dell'Asia e dell'Australia durante i primi anni del XXI secolo.

TANGO ARGENTINO

Il Tango, è un ballo basato sull’improvvisazione, caratterizzato da eleganza e passionalità. Il passo base del tango è il passo in sé, dove per passo s'intende il normale passo di una camminata. Poche regole semplici dettano i limiti dell'improvvisazione: l'uomo guida, la donna segue. Fondamentalmente è l'uomo che chiede con un linguaggio puramente corporeo alla propria ballerina di spostarsi. Il tango argentino è caratterizzato da tre ritmi musicali diversi ai quali corrispondono altrettante distinte tipologie di ballo: Il Tango, la Milonga e il Tango Vals (Vals criollo). Musicalmente il Tango ha un tempo di 4/4 o 2/4, come la Milonga, mentre il Tango Vals, che deriva dal Valzer ha tempo 3/4.

BALLO LISCIO

Il ballo liscio è un ballo di coppia e un genere musicale nato in Romagnatra la fine del XIX secoloe i primi decenni del XX secolo che col passare degli anni si è diffuso in tutta Italia con prevalenza per l'Italia del nord. Comprende tre danze: Mazurca, Valzer, Polka. Deve il suo nome alle movenze dei ballerini che usano scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio. Gli elementi caratterizzanti di tale genere sono: l'esecuzione veloce delle mazurche e delle polche da parte di strumenti solisti quali il clarinetto, ilsassofono(prevalentemente nel liscio Emiliano-Romagnolo) e la fisarmonica (nel Liscio Piemontese) accompagnati da basso, chitarra e batteria. Negli anni si introdusse la figura di un cantante sia uomo (circa 1930) che donna (circa 1950).

LATIN BABY-SSIMO

Indirizzato a bambini e bambine di età non superiore ai 4 anni il corso nasce con l’intenzione di far avvicinare i più piccini al mondo delle danze caraibiche. La danza, infatti, strettamente legata alla musica, aiuta a sviluppare nei bambini il senso musicale e la capacità di ascolto del mondo così come del proprio corpo. La danza per bambini aiuta inoltre a costruire e acquisire fiducia in se stessi; si diventa meno preoccupati della propria immagine e più attenti all’esecuzione dell’attività e al divertimento e sicuri delle proprie capacità.

HIP-HOP

Frenetico, liberatorio ed educativo. L'hip hop è un movimento culturale nato nell'anno 1973. Cuore del movimento è stato il fenomeno dei Block party: feste di strada, in cui i giovani afroamericani e latino americani interagivano suonando, ballando e cantando a ritmo della musica che è in 4/4. Parallelamente il fenomeno del writing contribuì a creare un'identità comune in questi giovani che vedevano la città sia come spazio di vita sia come spazio di espressione, ogni persona era libera di esprimere i propri sentimenti con questo nuovo metodo musicale. Neglianni '80, anni '90, gli aspetti di questa cultura hanno subito una forte esposizione mediatica varcando i confini americani ed espandendosi in tutto il mondo. Il riflesso di questa cultura "urbana" ha generato oggi un imponente fenomeno commerciale e sociale, rivoluzionando il mondo della musica, della danza, dell'abbigliamento e del design. 2 ORE A SETTIMANA PER 2 VOLTE LA SETTIMANA. Principianti, intermedio, avanzato.